E-Commerce Manager: chi è, cosa fa, stipendio
12 Ottobre 2023
L’e-commerce manager è una figura professionale in rapida crescita nel mondo digitale. Con l’esplosione delle vendite online e l’importanza crescente dei negozi online, diventare un e-commerce manager è diventato un job ambito da molti. Ma cosa fa esattamente un e-commerce manager? E qual è lo stipendio medio di questa professione?
Chi è l'E-Commerce Manager?
L’e-commerce manager è il professionista che coordina e gestisce le attività di un sito e-commerce o di uno store online di un’azienda. Questa figura professionale ha il compito di monitorare, ottimizzare e incrementare le vendite online di un’azienda. L’e-commerce manager si occupa di definire le strategie di vendita, coordinare la logistica e gestire le promozioni online per aumentare le vendite.
Ecommerce Manager vs E-Commerce Specialist

Mentre l’ecommerce manager ha una visione d’insieme del business online e deve saper coordinare vari aspetti, l’e-commerce specialist si focalizza su aree specifiche come SEO, analytics o web marketing. Entrambe le figure sono essenziali per il successo di un negozio online.
Cosa fa un E-Commerce Manager?
L’e-commerce manager si occupa di:
- Gestione delle vendite online: Coordinare il processo di vendita online, dall’inserimento dei prodotti al monitoraggio delle vendite.
- SEO: Ottimizzare il sito e-commerce per i motori di ricerca, garantendo una presenza online forte.
- Analytics: Utilizzare strumenti come Google Analytics per monitorare e analizzare il traffico e le conversioni.
- Strategie di vendita: Definire e implementare strategie per aumentare le vendite online.
- Piattaforma di e-commerce: Scegliere e gestire la piattaforma di e-commerce più adatta, che potrebbe essere Shopify, WooCommerce o altre.
- Logistica: Coordinare la logistica, dal magazzino alla spedizione.
- Web marketing: Creare e gestire campagne pubblicitarie online per promuovere il sito di vendite online.
Competenze richieste

Le competenze dell’e-commerce manager includono:
- Conoscenza approfondita delle piattaforme di e-commerce.
- Capacità di monitorare e interpretare gli indicatori di performance (KPI).
- Conoscere gli strumenti di marketing online e analytics.
- Abilità nel SEO e nel web marketing.
- Capacità di coordinare e gestire un team.
Stipendio di un E-Commerce Manager
Lo stipendio di un e-commerce manager varia in base all’esperienza e alle competenze. Un ecommerce manager junior potrebbe guadagnare intorno ai 30.000 euro l’anno, mentre un e-commerce manager di successo con oltre 10 anni di esperienza potrebbe guadagnare molto di più.
Come diventare E-Commerce Manager?
Per diventare ecommerce manager, è consigliato il conseguimento di una laurea in economia, marketing e comunicazione o campi affini. Una solida conoscenza del mondo dell’e-commerce, delle strategie di vendita e degli strumenti di marketing online è essenziale. Molte offerte di lavoro richiedono anche una conoscenza approfondita di specifiche piattaforme di e-commerce e di strumenti come Google Analytics.
Conclusione
L’e-commerce manager è una figura chiave nel mondo delle vendite online. Con competenze in ambito di marketing, logistica e management, l’e-commerce manager è essenziale per il successo di qualsiasi business online. Se stai considerando di entrare in questo campo, ora è il momento perfetto per iniziare la tua carriera come e-commerce manager.