Vendere su Amazon senza partita IVA: si può?
12 Ottobre 2023
Amazon è diventato uno dei marketplace più popolari al mondo, offrendo a milioni di venditori l’opportunità di vendere online i propri prodotti. Ma una domanda che molti si pongono è: è possibile vendere su Amazon senza partita IVA? In questo articolo, esploreremo questa domanda in dettaglio.
Vendere su Amazon da privato
Se vuoi vendere qualcosa su Amazon in modo occasionale, come un privato e senza partita IVA, c’è una buona notizia. Amazon offre la possibilità di vendere da privato attraverso il piano base di Amazon. Questo piano ti permette di vendere più di 40 articoli al mese senza dover aprire una partita IVA. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni e doveri da considerare.
Come iniziare a vendere su amazon da privato

- Iscriverti su Amazon: Per iniziare a vendere su Amazon, devi registrarti come venditore privato. Dopo esserti registrato, cliccare su “Inizia a vendere” e seguire le istruzioni.
- Creare un account: Per vendere su Amazon senza partita IVA, devi creare il proprio account venditore su Amazon. Durante la registrazione, inserisci le tue credenziali, numero di telefono e app di autenticazione per la verifica a due fasi.
- Inserire i prodotti: Una volta creato il tuo account Amazon, puoi iniziare a mettere in vendita i tuoi prodotti. Devi inserire le informazioni dettagliate del prodotto e decidere il prezzo.
- Gestione vendite: Una volta che inizi a vendere online, avrai accesso al tuo account dove potrai gestire la tua attività, tenere traccia delle vendite e comunicare con i clienti.
Limitazioni e doveri
Sebbene sia possibile vendere su Amazon senza la partita IVA, ci sono alcune cose che devi considerare:
- Numero di vendite: Se prevedi di vendere più di 40 prodotti al mese, dovrai passare a un account professionale e considerare l’apertura della partita IVA.
- Codice ATECO: Se decidi di vendere in modo continuativo, potresti dover considerare l’apertura di una ditta individuale con codice ateco 47.91.10, specifico per il commercio elettronico.
Regime forfettario: Se decidi di aprire la partita IVA, potresti considerare il regime forfettario, che offre vantaggi fiscali per i piccoli venditori.
Vendere su Amazon come professionista

Se prevedi di fare dell’ e-commerce una professione a tempo pieno, potresti considerare di aprire una partita IVA e registrarti come venditore professionale. Questo ti darà accesso a seller central, dove potrai gestire il tuo negozio online, inserire nuovi prodotti e competere con altri venditori.
Conclusioni
In conclusione, è possibile vendere su Amazon senza partita IVA se sei un venditore occasionale. Tuttavia, se prevedi di fare della vendita su Amazon una professione, potresti dover considerare l’apertura di una partita IVA e diventare un venditore professionale. Se hai dubbi o domande, ti consigliamo di cercare maggiori informazioni o di consultare un esperto in consulenza fiscale per assicurarti di rispettare tutte le normative fiscali.